yoga
7 consigli per essere costante nella pratica dello Yoga. Quando iniziamo una nuova attività, come lo Yoga ad esempio, siamo pieni di entusiasmo ed è facile essere motivati. Man mano che il tempo passa, però, può non essere facile rimanere coerenti con l’impegno che ci siamo presi e sarà più complesso essere costante nella pratica. […]
E’ una domanda che molti praticanti di yoga (ma non solo) si sono posti. Lo Yoga è una religione? Lo Yoga è in contrasto con il mio sentire religioso? Devo cambiare il mio credo in favore di un altro? Non posso praticare Yoga (o pronunciare l’Om) se sono credente? No, lo Yoga non è una […]
Il mantra Om Namah Shivaya significa “Mi inchino con profondo rispetto; salute a te, Shiva!” (Namah in sanscrito significa abbandonarsi, arrendersi; Shivaya fa riferimento a Shiva, il Dio della dissoluzione, più che della distruzione, è il simbolo della fine e del corrispondente nuovo inizio).* Quante volte abbiamo sentito questo mantra? Magari durante qualche pratica di […]
Ileo psoas, chiamato anche il muscolo dell’anima è uno dei muscoli più importanti. E’ molto profondo e collega la parte superiore con quella inferiore del corpo, le nostre radici, il corpo più fisico, con la parte più sottile ed eterea, in un certo senso spirituale. Ascoltare i segnali che ci invia questo muscolo (infiammazione, contratture, […]
Chandra Namaskar, il saluto alla luna, è una sequenza Yoga che richiama le qualità rinfrescanti (per questo è perfetta da praticare in estate, nelle giornate più calde) e femminili dell’astro celeste. Possiamo praticare la sequenza del saluto alla luna in tutti quei momenti in cui ci sentiamo più stanchi e il nostro livello energetico è […]
Lasciar andare è una forma d’arte, oltre che uno degli insegnamenti dello yoga. La pratica dello yoga (intesa sempre come l’insieme di asana, pranyama e meditazione) ci insegna a lasciar andare le vecchie emozioni, i vecchi schemi mentali e a vivere nel presente, senza attaccarci al risultato. Lo yoga infatti, permette di portare calma alla […]
Chi ha creato lo Yoga? Quando è iniziato? Magari è capitato anche a voi di farvi una domanda simile, sulla storia dello yoga. La nascita dello Yoga risale alla notte dei tempi o, come dicono gli indiani, è nato con la stessa civiltà. I primi ritrovamenti fossili con simboli e motivi legati allo yoga risalgono […]
Le posizioni di inversione ed equilibrio sulle braccia sono energeticamente molto potenti. Non solo ci permettono di cambiare prospettiva, ma ampliano il nostro orizzonte e ci fanno spingere oltre i nostri limiti. Quando siamo a testa in giù, ogni movimento può risultare più complesso, le più piccole oscillazioni possono rendere instabile la posa e farci […]
Sat Chit Ananda: Sat significa esistenza, ma anche verità. Chit è spesso tradotto come coscienza, è il principio del sapere dell’essere cosciente. Ananda è identificato col termine felicità, e indica la gioia, la beatitudine, la realizzazione e l’amore nella loro forma più trascendente. Quindi, Sat Chit Ananda è la formula che spiega la vera realtà […]
Fare Yoga può essere utilissimo per aumentare la nostra forza fisica e mentale. La pratica di yoga è molto di più di un’attività fisica o di uno sport, è un percorso di crescita personale e spirituale, un modo per connettere movimento e respiro, per studiare noi stessi… Ma è indubbio che praticare Yoga in modo […]