respirazione
Ileo psoas, chiamato anche il muscolo dell’anima è uno dei muscoli più importanti. E’ molto profondo e collega la parte superiore con quella inferiore del corpo, le nostre radici, il corpo più fisico, con la parte più sottile ed eterea, in un certo senso spirituale. Ascoltare i segnali che ci invia questo muscolo (infiammazione, contratture, […]
Sitali Pranayama, il respiro rinfrescante è una tecnica di respirazione perfetta per l’estate e per contrastare le temperature più calde. Ottimo da praticare quando ci sentiamo particolarmente accaldati, anche dopo la pratica degli Asana per riportare freschezza e togliere il senso di spossatezza che spesso il caldo ci provoca. Prima di vedere nel dettaglio la […]
Viloma Pranyama è una tecnica di respirazione utilissima per calmare l’ansia, gestire lo stress e controllare i nostri pensieri. La tecnica di respirazione yogica Viloma è rilassante, aumenta la consapevolezza del respiro ed è un ottimo metodo per ritrovare la calma, in qualsiasi momento della giornata. Come si esegue Viloma Pranyama Questo Pranayama può essere […]
Il respiro yogi viene diviso in quattro fasi, non c’è solo l’espirazione e l’inspirazione.Consideriamo anche la ritenzione a polmoni pieni ( Antar Kubhaka ) e la ritenzione a polmoni vuoti (Bahir Kumbhaka ). Durante un esercizio di pranayama cerchiamo di controllare il nostro respiro per renderlo più lungo. Così suddividendo in quattro fasi il respiro […]
Bhastrika Pranayama è una delle principali forme di Pranayama. In sanscrito, significa Bhastrika i “soffietti”. Proprio come il fabbro soffia il mantice per creare calore e purificare il ferro, Bhastrika serve a purificare la mente e la blocca. Bhastrika è menzionato in due importanti testi dello yoga l’Hatha Yoga Pradeepika e il Gheranda Samhita. Bhastrika […]
Uddiyana Bandha può essere eseguita dopo la pratica delle asana e pranayama e prima di avviare la pratica di meditazione. I testi classici Gheranda Samhita e Hatha Yoga Pradipika classificano Uddiyana Bandha nella sezione relativa ai mudra . Anche se i Bandha non sono tecnicamente la stessa cosa dei mudra, entrambi sono classificati insieme per […]
Nell’ Hatha Yoga, usiamo una forma di pranayama (la scienza yogica del respiro) chiamato Ujjayi. Questo particolare tipo di respirazione è usato per migliorare e potenziare la pratica Hatha Yoga, lo si può tradurre in italiano con “vittorioso”. Ecco come eseguire l’ Ujjayi Pranayama: Inizia dell’inspirazione deve essere leggermente più profonda rispetto al normale e […]
Che cos’è il Prana Il maestro B.K.S. Iyengar nel suo ‘Teoria e pratica del Pranayama’ scrive: “Prana è l’energia che permea l’universo a tutti i suoi livelli. E’ energia fisica, mentale, intellettuale, sessuale, spirituale e cosmica. Tutte le energie vibranti sono Prana. Anche tutte le energie fisiche come luce, calore, gravità, magnetismo ed elettricità sono […]