filosofia
E’ una domanda che molti praticanti di yoga (ma non solo) si sono posti. Lo Yoga è una religione? Lo Yoga è in contrasto con il mio sentire religioso? Devo cambiare il mio credo in favore di un altro? Non posso praticare Yoga (o pronunciare l’Om) se sono credente? No, lo Yoga non è una […]
E’ possibile combinare Chakra e oli essenziali per aumentare il potere della pratica di Yoga (e della meditazione)? Certo! Viviamo in un mondo fatto di energia, dove tutto l’universo si basa su un perpetuo scambio energetico e dove ogni cosa è profondamente interconnessa. Anche questo è uno degli insegnamenti dello Yoga. Ed è allo stesso […]
Le emozioni influenzano il nostro organismo e il nostro livello di benessere, per questo diciamo che le emozioni sono incarnate nel nostro corpo. Prova a ricordare un momento del passato in cui hai ricevuto una bella notizia. Quasi certamente oltre che felice, ti sei sentito particolarmente in forma. Se invece proviamo a ricordare un momento […]
Lasciar andare è una forma d’arte, oltre che uno degli insegnamenti dello yoga. La pratica dello yoga (intesa sempre come l’insieme di asana, pranyama e meditazione) ci insegna a lasciar andare le vecchie emozioni, i vecchi schemi mentali e a vivere nel presente, senza attaccarci al risultato. Lo yoga infatti, permette di portare calma alla […]
Chi ha creato lo Yoga? Quando è iniziato? Magari è capitato anche a voi di farvi una domanda simile, sulla storia dello yoga. La nascita dello Yoga risale alla notte dei tempi o, come dicono gli indiani, è nato con la stessa civiltà. I primi ritrovamenti fossili con simboli e motivi legati allo yoga risalgono […]
Sat Chit Ananda: Sat significa esistenza, ma anche verità. Chit è spesso tradotto come coscienza, è il principio del sapere dell’essere cosciente. Ananda è identificato col termine felicità, e indica la gioia, la beatitudine, la realizzazione e l’amore nella loro forma più trascendente. Quindi, Sat Chit Ananda è la formula che spiega la vera realtà […]
I Klesha sono gli ostacoli nello yoga, i “nodi della mente” come vengono definiti da Patanjali negli Yoga Sutra (nella seconda parte, quella dedicata alla Sadhana, ovvero alla pratica). Questi ostacoli hanno come matrice la paura e condizionano la nostra vita quotidiana, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Infatti, se la mente è calma […]
Un giorno di primavera un monaco anziano si recò al mercato, in compagnia di un giovane novizio, per fare compere per il monastero. Per arrivare al mercato dovettero attraversare un fiumiciattolo, ma quando vi arrivarono dei briganti si stavano lavando proprio nel punto del guado. Il vecchio non ci fece caso, mentre il giovane se […]
Chi è un Guru o Maestro spirituale? Qual è il ruolo di un guru o la Guida Spirituale illuminata? Questa è una delle domande più importanti del nostro cammino spirituale. Le scritture indù descrivono tre esistenze eterne, ma il ruolo della Guida Spirituale è così grande che è descritto come una quarta esistenza. Di gran lunga, […]