Yoga Post Parto

5a8f9bb08382a8d9fca029a2da22c26e

Come neo mamma ti troverai a dover affrontare una serie di cambiamenti totalizzanti in cui anche l’enorme quantità di emozioni da rielaborare, non sempre tutte positive e a volte contrastanti, può compromettere il ritrovare un nuovo equilibrio dopo la nascita del tuo bebè. Come può venirci in aiuto allora lo Yoga Post Parto? 

I BENEFICI

Lo Yoga Post Parto può diventare il tuo alleato perfetto non solo per ridurre ed alleviare le tensioni del corpo – dalla bassa schiena, al collo, alle spalle – o migliorarne la tonicità riequilibrando il peso e drenandolo dai liquidi in eccesso, ma anche perché, donandoti maggior energia e concentrazione, ti sarà di supporto contro stanchezza, stati di preoccupazione e senso di inadeguatezza che possono naturalmente insorgere, soprattutto nei primi mesi dopo aver partorito. 

COSA FAREMO NEL CORSO?

Grazie a questo Per-corso di Yoga Post Parto insieme, lavoreremo quindi più consapevolmente sul respiro, sulla presenza e sull’ascolto di ciò che emerge sia a livello fisico che emotivo, entrando in contatto con quella parte interiore del nostro Sè che ora è in profonda relazione con la nuova creatura appena nata. 

CHI PUO’ SEGUIRE IL CORSO?

Questo corso è stato pensato per tutte le neo-mamme in buono stato di salute, sia che tu abbia avuto un parto vaginale o con taglio cesareo. Ciò che è importante è che non ti siano state diagnosticate patologie conseguenti al parto come ad esempio prolasso del pavimento pelvico o diastasi addominale. Se hai dubbi a riguardo, ti consiglio di consultare prima il tuo medico o specialista di riferimento e poi, appena te la senti, di cominciare il corso.

COME E’ STRUTTURATO IL CORSO?

Il percorso che ti propongo si sviluppa nei tre trimestri dell’esogestazione, perciò le lezioni sono in funzione delle esigenze e dell’energia che caratterizzano ciascun trimestre del post parto. Seguiranno una curva energetica via, via crescente e troverai quindi pratiche di asana, meditazioni, pranayama e rilassamenti specifici per ciascun trimestre: 

I trimestre – Adattamento – dalla 6^ settimana alla fine del 3^ mese 

II trimestre – Fusione – dal 4^ mese alla fine del 6^ 

III trimestre – Separazione – dal 7^ mese alla fine del 9^ 

OCCORRENTE PER LA PRATICA

Abbigliamento comodo, tappetino e supporti che ti indicherò all’inizio di ciascuna lezione, ma tieni sempre a portata di mano un bolster (o più cuscini) ed una coperta morbida. Soprattutto per le prime pratiche, ma in generale per tutto il percorso insieme, le parole d’ordine saranno comodità e coccole! Quindi accompagnati con tutto ciò che possa ricreare un ambiente quanto più confortevole ed accogliente.

Le lezioni del corso

Introduzione generale
5 Minuti

Primo Trimestre

Introduzione primo trimestre
3 Minuti
Lezione 1 – Ben ritrovato pavimento pelvico!
20 Minuti
Lezione 2 – Apri il cuore, stendi le braccia per abbracci che non finiscono mai
20 Minuti
Lezione 3 – Un dolce risveglio per tutto il corpo
30 Minuti
Lezione 4 – Lasciati supportare. Senti l’effetto che fa.
35 Minuti
Meditazione 1 – Come una crisalide
15 Minuti
Meditazione 2 – Meditazione dell’utero
10 Minuti

Secondo Trimestre

Introduzione secondo trimestre
2 Minuti
Lezione 1 – Alziamo l’energia e il calore addominale
25 Minuti
Lezione 2 – Rallenta e riposa
25 Minuti
Lezione 3 – Pratica con la sedia
30 Minuti
Lezione 4 – Pronta a fluire?
45 Minuti
Meditazione 1 – Meditazione di coppia
15 Minuti
Meditazione 2 – Perfetta come sei
10 Minuti

Terzo Trimestre

Introduzione terzo trimestre
2 Minuti
Lezione 1 – Restorative per alleviare i disturbi del sonno
25 Minuti
Lezione 2 – Vinyasa flow per allenare equilibrio e forza psico-fisica
40 Minuti
Lezione 3 – Let’s dance!… o quasi ;-)
25 Minuti
Lezione 4 – Yang & Yin
40 Minuti
Meditazione 1 – Ho’oponopono
15 Minuti

Bonus

Lezione Bonus – Yoga con la fascia
25 Minuti

L'insegnante

Lo Yoga è entrato timidamente nella mia vita per poi divenire totalmente parte di essa.  Da subito ho sentito l'esigenza di approfondire lo studio di questa splendida filosofia e la voglia di trasmettere alle persone il benessere che una pratica costante può portare. Grazie al teacher training de La Scimmia Yoga ho capito che questa era la strada giusta da percorrere! Il mio viaggio personale mi ha poi condotto a indagare sull'azione dello Yoga durante la gravidanza e il post parto, periodi in cui la necessità di ritrovare il proprio centro fisico (e non solo!) si fanno impellenti.  Ho cominciato a praticare per calmare la mente e lo Yoga mi ha portato a vivere ogni giorno con amore e in modo pieno ed è questo amore ciò che cerco di trasmettere durante  le mie classi.