Yoga Ormonale

2bcd0d169fef2027d3467ab1a247537c

Lo Yoga Ormonale è una pratica di Yoga che ha effetti terapeutici, in particolare su chi  ha bassi livelli ormonali, capace di riattivare in modo naturale la produzione ormonale da  parte delle ghiandole endocrine e può essere di aiuto anche per ridurre ansia e stress.  Questa pratica prende spunto da varie tecniche dell’ Hatha Yoga, Kundalini Yoga e  consiste in una sequenza di esercizi con una struttura ed un ordine ben precisi: è  costituita appunto da una serie di posizioni yoga, respirazioni dinamiche,  visualizzazioni, tecniche energetiche tibetane, yoga nidra ed esercizi antistress.  

La sequenza si basa su una serie di esercizi e sull’alternanza di una fase dinamica e  una statica di rilassamento. La pratica dinamica aiuta ad attivare la circolazione del  sangue nei tessuti che circondano le ghiandole endocrine, stimolando così la creazione di energia vitale (PRANA). Le pratiche di rilassamento aiutano a dirigere il PRANA nelle  zone del corpo interessate e ad equilibrare il sistema nervoso. 

Questa pratica, che come si evince dalla definizione stessa influenza gli ormoni, stimola  le principali ghiandole corrispondenti ai chakra: tiroide, ipofisi, ghiandole surrenali e  ovaie. Attraverso le varie tecniche portiamo l’energia alle differenti ghiandole (nella  donna alle ovaie, tiroide, ipofisi e ghiandole surrenali e negli uomini aumenta anche il  testosterone in circolo e accresce la virilità). Se praticato regolarmente è in grado di  aumentare i livelli di alcuni ormoni che naturalmente calano con l’età. Poiché risveglia la  funzionalità delle ghiandole, questa tecnica è consigliata per aiutare durante la  menopausa e andropausa e a combattere l’infertilità, le cisti ovariche, la sindrome  premestruale, gli squilibri della tiroide, e inoltre previene le malattie causate da un  basso livello ormonale, come l’osteoporosi o i problemi cardiovascolari.  

CONSIGLI PER LA PRATICA:  

La pratica dello Yoga Ormonale dà risultati sul benessere emotivo e fisico.  Per ottenere risultati duraturi però la pratica deve continuare nel tempo e gli effetti sui  disturbi ad esempio della menopausa, dell’infertilità o sullo stress diventano misurabili  dopo qualche settimana di pratica costante (si consiglia di praticarla 3 volte a  settimana). 

Inoltre, dai ascolto alle sensazioni del corpo, non forzare mai e pratica sempre la  gentilezza amorevole verso te stesso sia durante gli esercizi o asana sia che nella vita  di tutti i giorni. 

BENEFICI: 

Lavora sull’organismo nella sua globalità e agisce su vari livelli: fisiologico, fisico,  psichico ed energetico. A trarre beneficio dalla pratica dello yoga ormonale sono tutte le  persone che per ragioni fisiologiche o di esaurimento e affaticamento, o in stato di pre e  post menopausa o andropausa hanno bisogno di ritrovare il proprio equilibrio ormonale. 

COME SI SVOLGE IL CORSO? 

Il corso è composto da 10 classi e suddiviso in due parti. Una prima parte di 5 classi di  teoria della durata variabile dai 5 ai 10 minuti, e una seconda parte composta da 5  pratiche della durata di circa 45 minuti.  

– Pratiche Teoriche per imparare le tecniche dello yoga ormonale  

– Sequenze di Asana (posture yogiche) statiche e dinamiche abbinate ad una  particolare respirazione, con mudra e bandha (contrazioni muscolari); e tecniche  energetiche Tibetane, yoga nidra ed esercizi antistress. 

– Nota: in ogni lezione di sequenza di asana molte posizioni verranno ripetute cosi  da prendere familiarità ma verranno anche aggiunte alcune varianti ad ogni  lezione.  

COSA IMPARERAI:  

In questo corso imparerai le tecniche dello yoga ormonale per aiutare a bilanciare  naturalmente i tuoi ormoni e conoscerai la sequenza da poi praticare in autonomia a  casa.  

OCCORRENTE PER LA PRATICA: 

Tappetino e supporti: bolster yoga o cuscino e coperta. 

CONTROINDICAZIONI: Questa pratica non è indicata: 

– per le donne in Gravidanza;
– con problemi di endometriosi grave;
– neoplasie causate da problemi ormonali;
– con dolori addominali di origine ignota;
– recenti operazioni chirurgiche a carico  dell’addome;
– se si hanno miomi o fibromi di grosse dimensioni;
– grave osteoporosi;
– gravi scompensi cardiaci;
– se si è sottoposti a pesanti cure psichiatriche;
– per la donna ipertiroidea alcune posizioni vanno modificate (spiegazione nel video di teoria).
Nota: Nel caso di patologie dovute a squilibri ormonali si consiglia sempre di consultare il proprio medico prima di praticare yoga ormonale.

LIBRI CONSIGLIATI:  

– “Yoga ormonale per la salute della donna” di Dinha Rodrigues (edizione italiana  a cura di Carla Nataloni)  

“Hormon Yoga Therapy anti-stress for male” di Dinha Rodrigues (il testo al  momento è solo in lingua inglese) 

Le lezioni del corso

Teoria

Cos’è lo Yoga ormonale
7 Minuti
Benefici della pratica
7 Minuti
Come praticare
5 Minuti

Tecniche

Bandha
7 Minuti
Respiro Ujjayi
3 Minuti
Respiro Bastrika
5 Minuti
Tecnica energetica tibetana
5 Minuti

Pratica

Asana 01 – Yoga Ormonale
60 Minuti
Asana 02 – Yoga Ormonale
60 Minuti
Asana 03 – Yoga Ormonale
45 Minuti
Asana 04 – Yoga Ormonale
60 Minuti
Asana 05 – Yoga Ormonale
40 Minuti
Asana 06 – Yoga Ormonale
20 Minuti

L'insegnante

Sono nata sotto il segno dei pesci a Treviso, mi sono laureata in Relazioni Pubbliche, ho un MBA e un Dottorato in Business Administration. Lo studio ha sempre fatto parte della mia vita e il mio incontro con lo yoga è avvenuto nel 2008 e fin dalla prima pratica è stato amore. Ho vissuto molto all’estero e per tanti anni in California, dove proprio lì è iniziata la mia prima formazione. Insegno in corsi di formazione per insegnanti sia in italia che in India, sono specializzata in Vinyasa e ho certificazioni in Aerial, Yin, Restorative, Yoga Nidra, Pranayama, Meditazione e Yoga Ormonale (certificazione HYT con Dinah Rodrigues). Inoltre pratico anche suonoterapia con le campane di cristallo. Lo yoga ha un potenziale illimitato per trasformare e guarire le nostre vite. La mia intenzione è di creare spazio affinché tutti si muovano con consapevolezza, si rivolgano all'interno, riconoscano le costanti trasformazioni che avvengono ad ogni respiro e si connettano con la forza del cuore e con il tutto. Sono grata ai miei maestri, ai miei allievi e alla vita che mi ha permesso di intraprendere questo meraviglioso percorso.