Yoga Flow dell’estate
Il Percorso “Yoga Flow dell’estate” vuole accompagnarti nella stagione estiva permettendoti di praticare anche quando il clima è caldo e quando sei in vacanza, per non abbandonare il tuo spazio di centratura e benessere.
Questo percorso è studiato con pratiche adatte all’estate, permettendo al corpo di muoversi in armonia con la stagione più calda. Le classi sono pensate per lavorare con tutto il corpo, per creare nuova e fresca energia, portando grande attenzione al respiro e alla sua qualità calmante.
Quanto dura il percorso?
Le pratiche sono studiate per accompagnarti in un percorso di 4 settimane: le prime 3 settimane sono perfette per non perdere la buona abitudine della pratica anche quando il clima è più caldo e siamo in ferie ed è più facile non essere costanti, mentre l’ultima settimana è dedicata al rientro alla nostra quotidianità e a ritrovare la giusta carica e motivazione. Puoi scegliere anche di non praticare tutti i giorni, ma ti consigliamo di srotolare il tappetino almeno 3 volte a settimana.
Come si struttura?
Le prime 4 giornate sono pensate per i primi 4 giorni della settimana e sono dedicate alla pratica del Vinyasa, con particolare attenzione al respiro. Le pratiche di questi giorni sono di Yoga dinamico: anche se hanno una qualità più lunare, se fa molto caldo cerca di praticare nelle ore fresche della giornata o comunque quando non sei particolarmente accaldato. Per praticare anche durante il weekend, ma con classi morbide ci concentreremo su Yin e Restorative, Pranayama e Meditazione. Le classi dell’ultima settimana, invece, sono dedicate a ritrovare la giusta motivazione e lo stimolo per affrontare il rientro dalle vacanze o la fine delle ferie e ritornare alle nostra routine con uno spirito aperto e curioso, quindi andremo a creare nuova energia, sempre con 4 classi di Vinyasa e 3 di Yin/Restorative, tecniche di controllo del respiro e meditazione.
Contenuti Extra
Troverai anche una sezione di contenuti extra, con due pratiche brevi, una per il risveglio e una per la sera e una meditazione molto semplice. Puoi utilizzare queste classi quando hai poco tempo a disposizione e non riesci a seguire il percorso, o quando le energie sono troppo basse.
Alcuni consigli
Se puoi cerca di svegliarti prima, per goderti l’alba e praticare nelle ore più fresche della giornata. Sempre se ti è possibile pratica in un prato ombreggiato, o vicino all’acqua, oppure concediti una passeggiata a piedi nudi sull’erba fresca (bastano pochi minuti) prima di srotolare il tappetino. Dopo la pratica di Yoga o meditazione utilizza un olio essenziale calmante e rinfrescante (lavanda, rosa, menta piperita, camomilla).
L’estate è il periodo perfetto per concedersi i bagni lunari: passeggiare la sera sotto i raggi della luna è un ottimo modo per bilanciare l’energia di quelli solari.