Yoga 30-30 Passaggio al 3° livello

7ad90bcc082bef2bf92594b5e1d91fe8

Namastè,
In questo corso ti accompagneremo verso il terzo livello, per approfondire e conoscere meglio la tua pratica. Lo faremo usando 4 posizioni apice, che ci serviranno per esplorare il corpo nell’esecuzione di diversi movimenti.

Gli asana

Abbiamo scelto quattro posizioni che richiedono un certo impegno e che quindi abbiamo classificato come di livello 3. Queste sono: Urdhva Dhanurasana, Kurmasana e Supta Kurmasana, Bhadravajasana 2 e Parivritta Surya Yantrasana.

Per preparati ad ognuna di queste posizioni abbiamo creato 4 classi di Vinyasa da 30 minuti, un workshop e una lezione più lunga per eseguire la posizione.

Come usare il corso
Ogni settimana è dedicata ad un asana diverso. Le prime 4 classi sono preparatorie per questa posizione apice. Abbiamo infatti scomposto l’asana per creare classi che si focalizzassero sui suoi punti chiave.
Fai una di queste classi al giorno, ed il quinto giorno ripeti quella che ti è sembrata più critica per te.
Prima di fare l’ultima classe della settimana, guarda il video di workshop, dove capirai meglio come approcciarti alla posizione e che modifiche effettuare.
L’ultimo giorno dedicati alla classe più lunga, per eseguire la posizione apice della settimana.

Namastè

Sara e Vera

Le lezioni del corso

Introduzione
5 Minuti

Urdhva Dhanurasana

Mobilità spalle
Core
Apertura del bacino
Forza gambe
Workshop: Urdhva Dhanurasana
Urdhva Dhanurasana

Kurmasana e Supta Kurmasana

Ischiocrurali
Apertura del bacino
Schiena e mobilità spalle
Piegamenti in avanti a bacino aperto
Workshop: Kurmasana e supta kurmasana
Kurmasana

Bhadravajasana 2

Allungamento quadricipiti
Torsioni e core
Mobilità spalle e collo
Apertura del bacino
Workshop: Bhadravajasana 2
Bhadravajasana 2

Parivritta Surya Yantrasana

Ischiocrurali forza
Flessioni laterali e prese
Ischiocrurali estensione
Mobilità bacino
Workshop: Parivritta Surya Yantrasana
Parivritta Surya Yantrasana

Gli insegnanti

Ho iniziato a praticare Yoga per rispondere ad un forte bisogno di benessere fisico e mentale. Lo Yoga è entrato poco per volta nella mia vita e, non solo mi ha rimesso sulla strada dell'equilibrio, ma mi ha aperto ad un nuovo modo di vivere e gioire della vita. Insegno Yoga per condividere l'enorme potere di trasformazione che questa scienza millenaria ha. Ho vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ho iniziato grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora ho l'onore di poter studiare direttamente con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.
Sono nata sotto il segno dei pesci a Treviso, mi sono laureata in Relazioni Pubbliche, ho un MBA e un Dottorato in Business Administration. Lo studio ha sempre fatto parte della mia vita e il mio incontro con lo yoga è avvenuto nel 2008 e fin dalla prima pratica è stato amore. Ho vissuto molto all’estero e per tanti anni in California, dove proprio lì è iniziata la mia prima formazione. Insegno in corsi di formazione per insegnanti sia in italia che in India, sono specializzata in Vinyasa e ho certificazioni in Aerial, Yin, Restorative, Yoga Nidra, Pranayama, Meditazione e Yoga Ormonale (certificazione HYT con Dinah Rodrigues). Inoltre pratico anche suonoterapia con le campane di cristallo. Lo yoga ha un potenziale illimitato per trasformare e guarire le nostre vite. La mia intenzione è di creare spazio affinché tutti si muovano con consapevolezza, si rivolgano all'interno, riconoscano le costanti trasformazioni che avvengono ad ogni respiro e si connettano con la forza del cuore e con il tutto. Sono grata ai miei maestri, ai miei allievi e alla vita che mi ha permesso di intraprendere questo meraviglioso percorso.