Yin Yoga

La pratica dello Yin Yoga ci permette di andare più in profondità, completando e approfondendo la pratica degli asana. La parola Yin fa riferimento alla teoria cinese degli opposti: Yin e Yang. Mentre la pratica del Vinyasa Yoga può essere definita Yang, perchè dinamica, esteriore e calda, la pratica che chiamiamo Yin Yoga è statica, profonda e fredda.

Mentre con le lezioni di Vinyasa riscaldiamo i nostri muscoli e lavoriamo per renderli più forti e flessibili allo stesso tempo, l’obiettivo della pratica Yin è un altro. Le lezioni non prevedono una fase di riscaldamento e non eseguiamo passaggi fluidi da un asana all’altro. Così facendo possiamo portare l’attenzione sulle nostre articolazioni, lavorando su tendini e legamenti.

La pratica dello Yin Yoga risulta quindi più introspettiva. Nel mantenere le posizioni per diversi minuti, abbiamo la possibilità di ascoltare il nostro corpo e sentire come esso si adatti alle posizioni.

Questo corso è adatto a tutti i livelli di pratica, proprio perché l’idea è quella di lasciare che il corpo si adatti agli asana in modo passivo, lentamente e con gentilezza.

Nel mantenere a lungo le posizioni, spesso possiamo ritrovarci a dover gestire una mente iperattiva. In questo caso possiamo riportare la nostra attenzione al respiro, focalizzarci sulle sensazioni del corpo e magari aiutarci con l’ascolto di alcuni mantra.

Le lezioni del corso

Lezioni

01 – Yin flessibilità gambe
38 Minuti

Questa pratica di Yin Yoga è dedicata esclusivamente ad estendere la muscolatura posteriore delle gambe

02 – Yin apertura frontale
32 Minuti

In questa lezione di Yin Yoga le posizioni che eseguiremo ci aiuteranno a distendere tutta la parte frontale del corpo, con l’intento di migliorare gli asana di piegamenti indietro.

03 – Yin estensione lombare
26 Minuti

Con questa serie di posizioni ci concentriamo in modo particolare sulla zona lombare delle colonna, con una serie di dolci piegamenti in avanti.

04 – Yin apertura laterale
36 Minuti

Questa pratica di Yin Yoga è dedicata ad estendere le parti laterali del corpo, con un serie di flessioni laterali adatta ad estendere il tessuto connettivo e i tendini di questa parte del corpo.

05 – Yin gambe e bacino
41 Minuti

In questa pratica di Yin Yoga lavoreremo per migliorare la flessibilità delle gambe e del bacino, con una sequenza di posizioni tutte in terra.

06 – Yin collo e spalle
47 Minuti

Questa lezione di Yin Yoga è pensata per distendere gradualmente la muscolatura di collo e spalle, lavorando su tendini legamenti e tessuto connettivo.

L'insegnante

Ho iniziato a praticare Yoga per rispondere ad un forte bisogno di benessere fisico e mentale. Lo Yoga è entrato poco per volta nella mia vita e, non solo mi ha rimesso sulla strada dell'equilibrio, ma mi ha aperto ad un nuovo modo di vivere e gioire della vita. Insegno Yoga per condividere l'enorme potere di trasformazione che questa scienza millenaria ha. Ho vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ho iniziato grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora ho l'onore di poter studiare direttamente con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.