Slow Flow

Descrizione corso

Slow Flow è un corso di Vinyasa Yoga, Yoga dinamico, dove l’accento viene messo sul seguire un ritmo calmo ed equilibrato nella pratica come nel respiro. Pur mantenendo la fluidità dello stile Vinyasa infatti, possiamo rimanere più a lungo nelle posizioni e muoverci con consapevolezza nelle transizioni da un asana all’altro. Le sei lezioni del corso hanno una durata di 60 minuti l’una e sono una guida completa per risvegliare, riscaldare e preparare il corpo al meglio. Per il tipo di pratica e per gli asana eseguiti, queste lezioni sono consigliate a praticanti di livello intermedio.

Le lezioni del corso

Lezioni

Kurmasana: piegamenti in avanti e apertura bacino
63 Minuti

Seguendo il ritmo del nostro respiro, lavoreremo dolcemente sull’estensione della catena cinetica posteriore e sull’apertura del nostro bacino.

Dhanurasana: piegamenti indietro
71 Minuti

La posizione dell’arco, Dhanurasana, sarà l’apice della nostra pratica in questa lezione.

Parsva Bakasana: equilibrio e torsioni
55 Minuti

Parsva Bakasana è la versione in torsione della posizione del Corvo.

Baddha Konasana A: apertura bacino
61 Minuti

La posizione del Ciabattino, Baddha Konasana A, è un’intensa apertura del bacino.

Parivrtta Janu Sirsasana: flessioni laterali
61 Minuti

Per prepararci alla posizione apice di questa lezione, lavoreremo sia nei piegamenti in avanti per estendere gli ischiocrurali, ma anche sulle flessioni laterali.

Salamba Sirsasana: inversioni
60 Minuti

La verticale sulla testa e le sue varianti saranno l’obiettivo della nostra pratica in questa lezione.

L'insegnante

Ho iniziato a praticare Yoga per rispondere ad un forte bisogno di benessere fisico e mentale. Lo Yoga è entrato poco per volta nella mia vita e, non solo mi ha rimesso sulla strada dell'equilibrio, ma mi ha aperto ad un nuovo modo di vivere e gioire della vita. Insegno Yoga per condividere l'enorme potere di trasformazione che questa scienza millenaria ha. Ho vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ho iniziato grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora ho l'onore di poter studiare direttamente con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.