Slow Flow – Advanced

Muoversi lentamente per dedicare più tempo all’ascolto del proprio corpo. E’ questa l’idea di base dietro la pratica dello Slow Flow. Come in tutte le pratiche di Vinyasa Yoga, è il respiro a dettare il ritmo del movimento, che in questo caso è lento e controllato. 

Controllare i movimenti, significa avere acquisito la capacità di gestire la propria muscolatura. Spostarsi nello spazio con accuratezza e concentrazione richiede forza e presenza. Il corpo e la mente lavorano insieme, rimanendo assorti nel momento della pratica.

Le sei lezioni del corso sono indicate per chi ha già familiarità con la pratica del Vinyasa Yoga, ha consolidato le basi e desidera proseguire nello studio degli asana. Possono essere usate come programma completo di Yoga settimanale.

Ogni lezione è dedicata ad una diversa famiglia di asana ed ha una sua posizione apice:

  • Piegamenti in avanti, Marichyasana 2
  • Flessioni laterali, Parighasana
  • Piegamenti indietro, Urdhva Dhanurasana in Sirsasana
  • Torsioni, Bharadvajasana 2
  • Estensioni, Hanumanasana
  • Inversioni, Urdhva Padmasana in Salamba Sirsasana

Le lezioni del corso

Marichyasana 2
60 Minuti

Piegamenti in avanti, prese (mobilità delle spalle) e apertura del bacino.

Parighasana
60 Minuti

Piegamenti in avanti e flessioni laterali.

Urdhva Dhanurasana in Sirsasana
60 Minuti

Archi, apertura del petto e mobilità delle spalle

Bharadvajasana 2
60 Minuti

Torsioni, prese (mobilità delle spalle) e apertura del bacino.

Hanumanasana
60 Minuti

Posizioni di estensione.

Urdhva Padmasana in Salamba Sirsasana
60 Minuti

Piegamenti in avanti e sulle aperture del bacino.

L'insegnante

Ho iniziato a praticare Yoga per rispondere ad un forte bisogno di benessere fisico e mentale. Lo Yoga è entrato poco per volta nella mia vita e, non solo mi ha rimesso sulla strada dell'equilibrio, ma mi ha aperto ad un nuovo modo di vivere e gioire della vita. Insegno Yoga per condividere l'enorme potere di trasformazione che questa scienza millenaria ha. Ho vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ho iniziato grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora ho l'onore di poter studiare direttamente con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.