Slow Flow – Advanced
Muoversi lentamente per dedicare più tempo all’ascolto del proprio corpo. E’ questa l’idea di base dietro la pratica dello Slow Flow. Come in tutte le pratiche di Vinyasa Yoga, è il respiro a dettare il ritmo del movimento, che in questo caso è lento e controllato.
Controllare i movimenti, significa avere acquisito la capacità di gestire la propria muscolatura. Spostarsi nello spazio con accuratezza e concentrazione richiede forza e presenza. Il corpo e la mente lavorano insieme, rimanendo assorti nel momento della pratica.
Le sei lezioni del corso sono indicate per chi ha già familiarità con la pratica del Vinyasa Yoga, ha consolidato le basi e desidera proseguire nello studio degli asana. Possono essere usate come programma completo di Yoga settimanale.
Ogni lezione è dedicata ad una diversa famiglia di asana ed ha una sua posizione apice:
- Piegamenti in avanti, Marichyasana 2
- Flessioni laterali, Parighasana
- Piegamenti indietro, Urdhva Dhanurasana in Sirsasana
- Torsioni, Bharadvajasana 2
- Estensioni, Hanumanasana
- Inversioni, Urdhva Padmasana in Salamba Sirsasana