Shakti

1cc1d1223555f784b95f001ce3956ed5

Benvenute/i a questo corso sulle dee indiane.
E’ un approfondimento per conoscere alcune di queste figure, le più conosciute e amate, ma soprattutto per scoprire il concetto di shakti, l’energia femminile, rappresentata e declinata in ciascuna dea, in modi diversi.

Attraverso lo studio delle origini di alcune dee, apprenderemo storie interessanti che ci permetteranno di entrare più in profondità nel ‘mondo’ dello yoga, e sperimentare anche nella pratica queste conoscenze.
Non è quindi un corso sulla religione induista ma sulla cultura: le divinità indiane fanno parte della cultura indiana, da cui ha origine lo yoga. Conoscerle, amplia la nostra visione dell’intera disciplina dello Yoga.

Perché studiare le dee della mitologia induista in riferimento allo yoga?
Per riconoscere di cosa abbiamo bisogno, chi siamo in ogni momento, e per avere una guida; un potere interiore di trasformazione.
Chi pratica yoga è alla ricerca di un miglioramento di sé. Conoscere le caratteristiche delle divinità ci permette di identificarci, osservare in loro qualcosa che ci risuona e comprenderci meglio.

Alcune di queste dee sono guerriere. Altre sono amanti. Alcune hanno energia materna, altre si dedicano ad aprirci ai reami mistici.
Ognuna di loro può essere una guida nei meandri più profondi dell’anima e un’insegnante nell’affrontare le sfide quotidiane della vita.

Namastè

Le lezioni del corso

Introduzione al corso

Introduzione
2 Minuti
Shakti
5 Minuti

Durga

Iconografia di Durga
2 Minuti
Asana Durga
60 Minuti
Meditazione Durga
10 Minuti

Kali

Iconografia di Kali
5 Minuti
Asana Kali
50 Minuti
Meditazione Kali
10 Minuti

Lakshmi

Iconografia di Lakshmi
3 Minuti
Asana Lakshmi
50 Minuti
Meditazione Lakshmi
8 Minuti

Parvati

Iconografia di Parvati
2 Minuti
Asana Parvati
60 Minuti
Meditazione Parvati
10 Minuti

Sarasvati

Iconografia di Sarasvati
2 Minuti
Asana Sarasvati
45 Minuti
Meditazione Sarasvati
7 Minuti

Sita

Iconografia di Sita
2 Minuti
Asana Sita
50 Minuti
Meditazione Sita
15 Minuti

L'insegnante

Ho iniziato a praticare Yoga per rispondere ad un forte bisogno di benessere fisico e mentale. Lo Yoga è entrato poco per volta nella mia vita e, non solo mi ha rimesso sulla strada dell'equilibrio, ma mi ha aperto ad un nuovo modo di vivere e gioire della vita. Insegno Yoga per condividere l'enorme potere di trasformazione che questa scienza millenaria ha. Ho vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ho iniziato grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora ho l'onore di poter studiare direttamente con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.