Mobilità del bacino

997f171bd68a27925a8cf36c3a2f1034

Creare mobilità nel bacino significa creare mobilità in tutto il corpo.

Se il bacino è rigido, la muscolatura contratta, tutto il corpo avrà una capacità di muoversi ridotta. Questo ha un effetto sulla nostra salute, sulla percezione di noi stessi (ci sentiamo rigidi e immobili),  ma anche sulla nostra mente. 

Liberare dalla rigidità il bacino significa anche liberare il secondo chakra, che è legato al piacere. In questa parte del corpo tratteniamo emozioni e tensioni, che accumulandosi contraggono la muscolatura e ci impediscono di goderci il momento presente e la vita in generale.

Spesso si associa la mobilità del bacino solo alle posizioni di apertura, ma per riportare in salute tutta l’articolazione, c’è molto da fare anche con altri tipi di movimenti.

Per questa ragione il corso propone un lavoro strutturato su tre tipologie di movimenti, per andare a riportare forza e flessibilità a tutta la muscolatura del bacino.

La durata di questo corso è di 4 settimane, di cui l’ultima è la settimana di mantenimento, le cui lezioni ti serviranno sempre per mantenere mobile ed energetico il tuo bacino.

Nel primo video di introduzione al corso, troverai ulteriori istruzioni su come usare le lezioni.

La durata della classe delle prime 3 settimane è di 30 minuti, e di 45 per quelle dell’ultima settimana. Il corso è composto sia da classi di Vinyasa che di Yin.

Buona pratica

Sara

Le lezioni del corso

Introduzione
5 Minuti

Prima settimana

Lezione 1
30 Minuti
Lezione 2
30 Minuti
Lezione 3
30 Minuti

Seconda settimana

Lezione 4
30 Minuti
Lezione 5
30 Minuti
Lezione 6
30 Minuti

Terza settimana

Lezione 7
35 Minuti
Lezione 8
35 Minuti
Lezione 9
30 Minuti

Quarta settimana

Lezione 10
45 Minuti
Lezione 11
45 Minuti
Lezione 12
45 Minuti

L'insegnante

Ho iniziato a praticare Yoga per rispondere ad un forte bisogno di benessere fisico e mentale. Lo Yoga è entrato poco per volta nella mia vita e, non solo mi ha rimesso sulla strada dell'equilibrio, ma mi ha aperto ad un nuovo modo di vivere e gioire della vita. Insegno Yoga per condividere l'enorme potere di trasformazione che questa scienza millenaria ha. Ho vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ho iniziato grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora ho l'onore di poter studiare direttamente con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.