Meditazione
La meditazione è uno dei più importanti strumenti che lo Yoga ci offre per conoscere noi stessi. In questo corso scopriamo di cosa si tratta, quali sono i suoi immensi benefici e come praticarla.
Il corso è diviso in due tipologie di video: teoria e pratica. Nelle lezioni teoriche verrà spiegato come funziona la meditazione e come, quei pochi minuti al giorno, possano cambiare la nostra vita. Nelle lezioni pratiche invece vedremo varie tecniche per entrare in meditazione.
Siamo tutti diversi, la nostra mente funziona diversamente e quindi ognuno di noi risuona meglio con un differente tipo di meditazione. Esplorando alcuni dei vari tipi di tecniche meditative, potrai sicuramente incontrare anche quello che fa al caso tuo.
Questo percorso è aperto a tutti i praticanti di Yoga, che abbiano intrapreso da tanti anni il loro cammino o che stiano muovendo ora i primi passi. Tutti possiamo meditare!
Le lezioni del corso
In questa lezione teoria e pratica si incontrano per farci riflettere su ciò su cui ci identifichiamo.
Questa tradizionale tecnica di meditazione prevede l’uso di una candela, da posizionare all’altezza dei propri occhi.
In questa lezione vediamo come possiamo usare la meditazione per calmare la nostra mente ed evitare di essere sempre sommersi da mille pensieri.
Preparati per una passeggiata! Questa infatti è la pratica di oggi e in questo video ti spieghiamo come si possa meditare camminando.
Sappiamo di essere sommersi dai pensieri, che a volte ci perseguitano diventando ossessivi. Ma, cos’è un pensiero?
Lo studio del Sè è una parte fondamentale nel percorso dello Yoga, la chiave di lettura con la quale comprendere a fondo la nostra vita.
Per questa meditazione ci focalizzeremo sul centro energetico di Ajna Chakra, anche conosciuto come terzo occhio.
Usiamo un semplice mantra per entrare in meditazione. Una tecnica più attiva, che rende la meditazione più semplice anche per chi ha una mente molto attiva.