Meditazione per le Emozioni 2

34c4c4649b21bc94603ec2361a1a89d8

In questo nuovo corso dedicato alla meditazione per le emozioni continuiamo il nostro viaggio di esplorazione verso noi stessi.

Il corso è studiato per lavorare con le principali famiglie di emozioni, con particolare riguardo per alcuni concetti presi dalla filosofia dello yoga: Gioia Fiducia Paura Sorpresa Tristezza Disgusto Rabbia Aspettativa e una sezione Extra, dedicata alla meditazione per i più piccoli.

Troverai introduzioni brevi, con informazioni storiche o che riguardano i testi antichi in cui trovare spunti di approfondimento e, a seguire, le meditazioni dedicate.

Le pratiche hanno diversa durata, alcune potrai svolgerle in posizione seduta, altre in Savasana (verrà sempre indicato), incontrerai tecniche di respirazione, mantra e mudra… insomma, un approccio a tutto tondo in questo meraviglioso mondo.

Come seguire il corso: Il nostro consiglio è di seguire prima tutto il corso, con le classi in fila, così come sono state studiate. Non tralasciare le introduzioni, poiché ti serviranno a capire meglio alcuni concetti che andremo poi ad esplorare in meditazione. All’interno del corso (sotto il titolo di ogni lezione) troverai il PDF da scaricare, con tanti approfondimenti (e le immagini delle mudra utilizzate). Puoi praticare una meditazione al giorno (indipendentemente dalla tua pratica di asana).

Una volta terminato tutto il corso, torna all’emozione (o alle emozioni) che più ti ha colpito o su cui sai di dover lavorare e mantieni la meditazione per 30 giorni. Se vuoi puoi tenere un quadernino o un’agenda dove prendere nota di cosa emerge dopo la meditazione.

Buona esplorazione,

Namastè

Giulia

Le lezioni del corso

Introduzione al corso
4 Minuti

Gioia

Introduzione Santosha
7 Minuti
Meditazione per Santosha
20 Minuti
Introduzione Mudita
2 Minuti
Meditazione per Mudita
15 Minuti

Fiducia

Introduzione Fiducia
1 Minuti
Meditazione per la Fiducia
12 Minuti

Paura

Introduzione Ansia
4 Minuti
Meditazione per calmare l’ansia
18 Minuti
Meditazione per diminuire la rimuginazione
20 Minuti

Sorpresa

Introduzione sullo stupore
3 Minuti
Meditazione Con Varna Pranayama
10 Minuti
Visualizzazione per la meraviglia
15 Minuti

Tristezza

Introduzione sull’emozione della tristezza
2 Minuti
Meditazione per la tristezza e la solitudine
12 Minuti
Introduzione depressione perfezionistica
2 Minuti
Meditazione “Io sono abbastanza”
9 Minuti
Meditazione per Dunkha
14 Minuti

Disgusto

Introduzione sulle emozioni “sgradevoli”
1 Minuti
Meditazione per ritrovare apertura, fiducia e serentià
11 Minuti

Rabbia

Introduzione Abhiman
2 Minuti
Meditazione Abhiman
11 Minuti
Meditazione per la rabbia
9 Minuti

Aspettativa

Introduzione dedicata all’aspettativa
1 Minuti
Meditazione sull’aspettativa come furto del piacere
13 Minuti

Finale

Introduzione a Viraha
1 Minuti
Invocare il Guru
8 Minuti

Extra

Introduzione per la meditazione per bambini
2 Minuti
Siamo tutti degli eroi
4 Minuti
Rilassamento per bambini
4 Minuti

L'insegnante

È insegnante di Vinyasa Yoga e Meditazione, laureata in comunicazione e creatività d’impresa. Sempre in cerca di nuovi progetti per esplorare il mondo e se stessa. Ama regalare sorrisi e benessere alle persone. Ha iniziato la sua formazione come insegnante di Yoga con il maestro Igor Cerfolli (200h) e Sara Bigatti - La Scimmia Yoga (Intensivo Vinyasa 60h & Karma Yoga). Ha proseguito con Andrea Boni (master intensivo sulla Bhagavad Gita), Anna Inferrera (L'arte di Sequenziare il Vinyasa Hatha Flow Yoga, 200h), Marialaura Bonfanti (Meditazione e Yoga, 60h) e continua a studiare con insegnanti internazionali: Stephanie Snyder, Jason Crandell e Jo Tastula.