La Luna: yoga e suoni

Corso-Luna-yoga-e-suoni

La luna ti invita a osservare le fluttuazioni naturali e a sintonizzarti con la tua natura ciclica, in modo da poter attingere consapevolmente alla ricca saggezza di ogni fase.  

Le pratiche della Luna ci aiutano a entrare in contatto con la nostra sensibilità, intuito, nutrimento, con la parte femminile che è in noi e a cercare di bilanciarla ed equilibrarla.

Lo yoga ci aiuta ad allineare il  corpo e la mente con i ritmi naturali dell’universo e ci insegna a lasciar andare e a fare spazio per la crescita o per qualcosa di nuovo che deve entrare nella nostra vita. E la  Luna non fa eccezione: da un lato ci incoraggia a lavorare sodo per realizzare ciò che ci siamo proposti di fare, dall’altro a lasciar andare ciò che non ci serve più. Allineare e sincronizzare la pratica yoga con i cicli lunari aiuta ad attingere all’energia di ogni  fase, a coltivare la connessione ciclica, la compassione e lo spazio per rendere la vita più fluida e morbida. 

La luna ha varie forme e diversa lucentezza e colore a seconda delle sue fasi e della  sua vicinanza alla Terra e alla posizione rispetto il sole. La Luna terrestre infatti  attraversa otto fasi in un ciclo lunare di circa 29 giorni che chiamiamo mese. Le quattro  fasi principali sono: Luna piena, Luna Nuova, Primo quarto, Ultimo quarto. Tra queste  fasi maggiori, ce ne sono quattro minori: Luna Crescente, Gibbosa Crescente,  Gibbosa Calante e Luna Calante. Ognuna di queste fasi ha effetti sul nostro corpo e sulla nostra mente perché spesso le nostre emozioni e l’energia complessiva cambiano in base alla luna.  

Una volta che siamo in  sintonia con la luna, possiamo attivare i suoi poteri innati e incarnare le sue qualità  innate di fluidità, intuitività, nutrimento, creatività, femminilità e cambiamento.  

In questo corso troverai delle pratiche e delle meditazioni per allinearti alla fase del  ciclo lunare in corso per sperimentare cosa accade quando ti connetti al ritmo della  luna, che è il tuo stesso ritmo. Le pratiche sono accompagnata da Vera e dalle  musiche di Nicola, e ognuna a modo suo, rendono omaggio alla luna e aiutano a  connetterti alle sue energie. 

Namastè

Nicola e Vera

 

Le lezioni del corso

Introduzione (parte 1)
15 Minuti
Introduzione (parte 2)
5 Minuti
Luna Nuova
35 Minuti
Luna Crescente
35 Minuti
Primo quarto di Luna
38 Minuti
Luna Gibbosa Crescente
40 Minuti
Luna Piena
30 Minuti
Luna Gibbosa Calante
45 Minuti
Ultimo Quarto di Luna
37 Minuti
Luna Calante
35 Minuti

Gli insegnanti

Sono nata sotto il segno dei pesci a Treviso, mi sono laureata in Relazioni Pubbliche, ho un MBA e un Dottorato in Business Administration. Lo studio ha sempre fatto parte della mia vita e il mio incontro con lo yoga è avvenuto nel 2008 e fin dalla prima pratica è stato amore. Ho vissuto molto all’estero e per tanti anni in California, dove proprio lì è iniziata la mia prima formazione. Insegno in corsi di formazione per insegnanti sia in italia che in India, sono specializzata in Vinyasa e ho certificazioni in Aerial, Yin, Restorative, Yoga Nidra, Pranayama, Meditazione e Yoga Ormonale (certificazione HYT con Dinah Rodrigues). Inoltre pratico anche suonoterapia con le campane di cristallo. Lo yoga ha un potenziale illimitato per trasformare e guarire le nostre vite. La mia intenzione è di creare spazio affinché tutti si muovano con consapevolezza, si rivolgano all'interno, riconoscano le costanti trasformazioni che avvengono ad ogni respiro e si connettano con la forza del cuore e con il tutto. Sono grata ai miei maestri, ai miei allievi e alla vita che mi ha permesso di intraprendere questo meraviglioso percorso.
Nicola Artico, musicista professionista, studia da circa 30 anni gli effetti sonori, degli strumenti, delle note, delle frequenze, degli accordi e dei Rāga indiani, sugli organi e sulla mente dell’essere umano (massaggio sonoro). Nicola Artico inizia a interessarsi fin da giovane al mondo orientale e, sotto la guida di un maestro spirituale, per venticinque anni pratica la meditazione e studia l’effetto curativo dei suoni sul corpo umano secondo le antiche scritture indiane. Da queste ricerche nasce il suo Massaggio Sonoro, un metodo innovativo da lui creato in cui, attraverso i suoni e le vibrazioni degli strumenti, Nicola aiuta le persone a trovare un proprio percorso personale per vivere in piena consapevolezza il momento presente. Suona diversi strumenti, tra cui il flauto traverso di bambù, numerose percussioni indiane e la chitarra, accompagnando spesso i pezzi con la sua voce. Ha partecipato all’incisione di dieci cd come percussionista e composto e registrato tre cd di musica curativa come solista.