Forza ed Equilibrio

 

1aa80d0e44089f523ddf6419dcde1972

Nella pratica degli asana, esistono molte posizioni di equilibrio, che richiedono forza fisica, concentrazione e stabilità. Ma qual è il vero scopo di queste posizioni? In che modo rimanere in equilibrio sulle nostre mani migliora la nostra crescita come Yogi? 

La pratica degli asana è una palestra per imparare ad affrontare le sfide nella vita di tutti i giorni. Ciò che limita la libertà di seguire il nostro cuore nelle scelte quotidiane è spesso la paura. 

Praticare le posizioni di inversione ed equilibrio ci dà la possibilità di vincere poco alla volta la paura. Questa pratica ci dona coraggio, ma anche volontà nell’affrontare gli ostacoli sul tappetino e poi nella vita.

Le classi di questo corso sono pensate per guidare verso l’esecuzione di alcune posizioni o il passaggio in sospensione tra due asana. Oltre a preparare e spiegare la posizione apice di ogni classe, vedremo come una persona può aiutarci nell’eseguirla le prime volte. Questo per rendere ancora più accessibile la pratica, imparando in modo graduale.

Oltre alle pratiche di Vinyasa Yoga, questo corso include anche una classe di Yin Yoga, pensata come recupero per addolcire la muscolatura dopo il lavoro intenso.

Siccome la vera forza si sviluppa nella mente, il corso include anche una meditazione per imparare a gestire la sensazione di stanchezza e paura, che blocca le nostre azioni.

Buona pratica

Namastè

Le lezioni del corso

Introduzione
5 Minuti
Da Astavakrasana a Koundinyasana
75 Minuti
Posizione della Cavalletta
75 Minuti
Eka Pada Galavasana
60 Minuti
Da Bhujasana ad Astavakrasana
60 Minuti
Salamba Sirsasana 2
60 Minuti
Pincha Mayurasana
60 Minuti
Yin recupero spalle, lombari e glutei
60 Minuti
Meditazione per il coraggio
15 Minuti

L'insegnante

Sara e John insegnano yoga insieme dal giorno in cui si sono incontrati in una yoga shala in cima a una collina in India. Condividono la passione per le lezioni di Vinyasa flow, lunghe e rilassanti lezioni di Pranayama e meditazione e lezioni approfondite di filosofia. Lei è una persona pratica; lui è il sognatore. Lei è quella pratica che fa accadere le cose, lui è il nerd, che ama gli incroci tra filosofia orientale e scienza occidentale. Si rispecchiano, si sfidano, ma studiano sempre insieme, alla ricerca di nuove cose  da condividere con i loro studenti. Hanno studiato con dozzine di insegnanti noti e meno conosciuti, hanno letto centinaia di libri sullo yoga e migliaia di studi scientifici sullo yoga. E sono qui per condividere tutto ciò che hanno imparato e provato con te, su questo sito web.