Asana
7 consigli per essere costante nella pratica dello Yoga. Quando iniziamo una nuova attività, come lo Yoga ad esempio, siamo pieni di entusiasmo ed è facile essere motivati. Man mano che il tempo passa, però, può non essere facile rimanere coerenti con l’impegno che ci siamo presi e sarà più complesso essere costante nella pratica. […]
Ileo psoas, chiamato anche il muscolo dell’anima è uno dei muscoli più importanti. E’ molto profondo e collega la parte superiore con quella inferiore del corpo, le nostre radici, il corpo più fisico, con la parte più sottile ed eterea, in un certo senso spirituale. Ascoltare i segnali che ci invia questo muscolo (infiammazione, contratture, […]
Chandra Namaskar, il saluto alla luna, è una sequenza Yoga che richiama le qualità rinfrescanti (per questo è perfetta da praticare in estate, nelle giornate più calde) e femminili dell’astro celeste. Possiamo praticare la sequenza del saluto alla luna in tutti quei momenti in cui ci sentiamo più stanchi e il nostro livello energetico è […]
Le posizioni di inversione ed equilibrio sulle braccia sono energeticamente molto potenti. Non solo ci permettono di cambiare prospettiva, ma ampliano il nostro orizzonte e ci fanno spingere oltre i nostri limiti. Quando siamo a testa in giù, ogni movimento può risultare più complesso, le più piccole oscillazioni possono rendere instabile la posa e farci […]
Fare Yoga può essere utilissimo per aumentare la nostra forza fisica e mentale. La pratica di yoga è molto di più di un’attività fisica o di uno sport, è un percorso di crescita personale e spirituale, un modo per connettere movimento e respiro, per studiare noi stessi… Ma è indubbio che praticare Yoga in modo […]
Garudasana, conosciuta anche come la posizione dell’aquila è un Asana di equilibrio sulle gambe che richiede molta concentrazione e che regala ad ogni esecuzione una sensazione diversa. Questo Asana, come molte delle posizioni di equilibrio in piedi, infatti, è ad ogni pratica differente: a volte siamo più stabili, altre volte ci sentiamo meno sicuri, alcune […]
Nel nostro cammino nello yoga sappiamo quando (e se) ripetere la stessa classe? Viviamo in una società dove siamo abituati a risultati e riscontri immediati. Ma per lo yoga non è così. Nella pratica di asana (così come nella meditazione) ci vuole costanza, fiducia e un po’ di programmazione. Se stiamo seguendo un corso, come […]
Ci sono moltissimi miti e leggende legate agli Asana. Uno dei più interessanti è il mito legato a Chandra, la Luna, da cui prende il nome la posizione Yoga Ardha Chandrasana. Fra i pianeti, è considerata una delle divinità più importanti, e, al contrario dell’italiano, è una maschile. Chandra nasce durante la creazione del mondo […]
I 3 Asana associati a Virabhadra sono fra i più praticati e conosciuti dagli yogi. Vengono tradotti come posizioni dei guerrieri, ma in realtà, volendo fare una traduzione letterale, Vira significa eroe, uomo coraggioso, mentre Badhra benevolo, felice, grandioso. Ma perché ci sono tre varianti di questa posa? Vediamo il mito dietro la posizione del […]
Conosciuto anche come Atmanjali mudra, mani unite di fronte allo spazio del cuore, è forse il gesto più conosciuto nello Yoga, spesso accompagnato dal Namastè o Namaskar: “le qualità divine che sono in me si inchinano alle qualità divine dentro di te”. I mudra sono delle forme che diamo alle nostre mani, dei punti di […]