Apan mudra il mudra dell’energia
- 23 Marzo 2021
- Autore: Giulia Martinelli
- Categorie: Meditazione Motivational
Apan mudra, è considerato il mudra dell’energia, fantastico per la primavera e i nuovi inizi.
Tutti i mudra o gesti delle mani, sono degli strumenti favolosi perché non richiedono molto sforzo ed è possibile praticarli in qualsiasi luogo e anche quando si ha poco tempo (o quando siamo impossibilitati, per qualsiasi motivo, a fare una pratica di Asana).
Infatti, possiamo praticare Apan mudra durante la meditazione, ma anche in quei momenti di pausa per rigenerarci e riconnetterci. Perchè non provarlo in una pausa dal lavoro o dallo studio?
Utilizzando in modo combinato Apan mudra, una respirazione consapevole, una visualizzazione e una affermazione possiamo sperimentare tutta l’energia che questo gesto è in grado di regalarci e lasciarci avvolgere da uno stato di pace e quiete interiore.
Come fare Apan Mudra per risvegliare l’energia
Uniamo pollice, medio, anulare insieme verso il palmo della mano, mentre lasciamo stese le altre due dita (con entrambe le mani).
Possiamo iniziare a tenere questo mudra per 5 minuti, facendo attenzione a non trattenere tensioni nelle dita delle mani (così come nel collo e enlle spalle), ed estenderlo fino a 15 minuti (anche 3 volte al giorno).
Questo mudra aiuta anche ad eliminare le tossine dal nostro corpo ed è un alleato per mantenere in salute le vie urinarie.
Infatti, secondo la teoria cinese dei 5 elementi, l’Apan mudra lavora sull’elemento legno, collegato all’energia del fegato.
Il legno rappresenta la crescita, i nuovi inizi, la gioia, le visioni positive per il futuro… tutti gli elementi caratteristici della primavera!
Lavorando sul fegato questo mudra ha un effetto riequilibrante sulla mente e i pensieri, andando a favorire la pazienza (che non guasta mai!), la fiducia e l’armonia.
Apan mudra, il mudra dell’energia è perfetto, oltre che per la stagione primaverile, per le situazioni nuove, quando vogliamo guardare al futuro in modo positivo, affrontare le sfide con coraggio e determinazione per realizzare i nostri desideri.
Stiamo tutti vivendo un periodo particolarmente complesso (la pandemia da Covid-19, i lockdown, le poche certezze, qui trovi un video per combattere ansia e stress), nonostante questo, proviamo a goderci le piccole gioie che la vita quotidiana può offrirci.
Cerchiamo di rimanere concentrati sullo stato di gioia. Invece di soffermarci sulle cose terribili che possono accaderci, proviamo a spostare la nostra attenzione (non è facile, ma provare non ci costa nulla), verso cose positive e scenari pieni di novità interessanti, proviamo ad esercitare questo lato di noi, quello che ricerca il bello e si aspetta il meglio dalla vita, nonostante tutto.
Scritto da Giulia Martinelli
È insegnante di Vinyasa Yoga e Meditazione, laureata in comunicazione e creatività d’impresa. Sempre in cerca di nuovi progetti per esplorare il mondo e se stessa. Ama regalare sorrisi e benessere alle persone.
Ha iniziato la sua formazione come insegnante di Yoga con il maestro Igor Cerfolli (200h) e Sara Bigatti – La Scimmia Yoga (Intensivo Vinyasa 60h & Karma Yoga). Ha proseguito con Andrea Boni (master intensivo sulla Bhagavad Gita), Anna Inferrera (L’arte di Sequenziare il Vinyasa Hatha Flow Yoga, 200h), Marialaura Bonfanti (Meditazione e Yoga, 60h) e continua a studiare con insegnanti internazionali: Stephanie Snyder, Jason Crandell e Jo Tastula.