La Scimmia Yoga
  • Corsi
  • Lezioni
  • Percorsi
  • Extra
  • Blog
  • Shop
  • Regalo
  • Chi siamo
    • Login
    • Iscriviti
  • Login
  • Iscriviti
  • Corsi
  • Lezioni
  • Percorsi
  • Extra
  • Blog
  • Shop
  • Regalo
  • Chi siamo

Cosa è il Vinyasa Yoga

  • 3 Febbraio 2016
  • Autore: La Scimmia Yoga
  • Categorie: Asana
Nessun commento

Esistono molte differenze tra i vari stili di yoga pur mantenendo il corpo centrale identico l’approccio alla pratica è diverso e spesso dobbiamo provarne più di uno prima di trovare quello che ci piace di più o che sia più adatto a noi, personalmente preferisco praticare più stili a seconda di cosa il mio corpo ha bisogno , se ho bisogno di calma o se ho bisogno di qualche cosa di più dinamico. Nel Vinyasa Yoga possiamo trovare molto di quello che cerchiamo non essendo uno stile troppo formale può adattarsi a esigenze anche molto diverse tra loro, come tutti gli stili di yoga è una disciplina che utilizza posture e tecniche di respirazione.

Vediamo in dettaglio cosa è il Vinyasa Yoga
Il Vinyasa Yoga è spesso più veloce e ha un ritmo molto sostenuto, le asana (posture) sono collegati insieme in una serie di movimenti che vengono sincronizzati con il respiro. Una attenzione particolare è posta proprio sul respiro e sulla transazione di passaggio da una asana all’altra. In generale, i movimenti ascendenti sono aiutati dall’inspirazione e i movimenti verso il basso dall’espirazione.
Seguendo il principio del flusso armonico di respiro e movimento, la mente di chi pratica Vinyasa Yoga è presto assorbita nella pratica, distolta dai suoi schemi abituali e portata a livelli superiori di consapevolezza. Il respiro controllato calma il sistema nervoso e purifica gli organi interni, i vasi sanguigni e il sistema linfatico, migliorando la salute e generando un senso di benessere profondo.

I continui movimenti, da una posizione ad un altra, danno un beneficio cardiovascolare aggiunto, che le forme più tradizionali di yoga non hanno. Una pratica quotidiana del Vinyasa Yoga può aumentare la forza muscolare, la resistenza e la flessibilità, e ridurre i livelli di stress.
Il ritmo deciso e le continue variazioni nell’affascinante serie di posizioni lo rendono un eccellente esercizio fisico, in grado di mantenere il corpo nella sua forma ottimale attraverso tutte le fasi della vita.

Il Vinyasa Yoga offre molta diversità. Il ritmo può variare e non c’è nessuna particolare sequenza che gli istruttori devono seguire.

In realtà, il nome Vinyasa è una parola sanscrita che significa “variazioni all’interno dei parametri.” Questa flessibilità permette al docente di adattare le sequenze al proprio approccio filosofico. Quindi, se una classe non funziona per te, puoi provarne un altra, fino a trovare quella che oggi fa per te.

Il saluto al Sole
La maggior parte delle classi di Vinyasa Yoga iniziano con i saluti al sole, una sequenza di asana eseguite in successione, ogni una che scorre nella successivo. Solitamente dopo un inizio dolce il saluto al sole ci è utilissimo per scaldare il corpo per poter arrivare a fare gli asana più complessi quando siamo perfettamente caldi.

Ti invito a provare classi sempre diverse e a cercare le sequenze che più si adattano a te in questo stile così vario e divertente.

Namastè

stili di yoga Vinyasa yoga

Articoli recenti

  • Lo Yoga è una religione? 10 Settembre 2021
  • Chakra e oli essenziali per lo Yoga 2 Settembre 2021
  • Il mantra Om Namah Shivaya contro la negatività 29 Luglio 2021
  • Ileo psoas il muscolo dell’anima 22 Luglio 2021
  • Sitali Pranayama il respiro rinfrescante 15 Luglio 2021

Abbonamento

  • Regalo
  • Iscriviti
  • Lezioni
  • Corsi

Per tutti

  • Extra
  • Blog
  • Shop

About

  • Chi siamo
  • Insegnanti
  • Contatti
  • FAQ

Adempimenti legali

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © La Scimmia Yoga BV – Looerheideweg 21 – 5571 TZ Bergeijk – Noord Brabant - NL – NL863522397B01 – Sviluppato da SED Web
Search