Tappetino yoga quale scegliere
- 19 Agosto 2015
- Autore: La Scimmia Yoga
- Categorie: Motivational
Chi pratica Yoga spesso sviluppa una stretta relazione con il tappetino.
Un tappetino yoga è spesso l’unico accessorio che usiamo nella nostra pratica.
Chi era lì con te quando hai iniziato ? Il tuo tappetino.
Chi era lì quando hai vinto la sfida con l’asana che non riuscivi? Il tuo tappetino.
Si il tappetino è il vostro partner silenzioso. Assicurarti di acquistare un tappetino su cui puoi contare. Consideralo un investimento. Considera che deve fare quello che dovrebbe fare un buon partner: essere da supporto, non da ostacolo.
Quindi la domanda giusta da farci è
Perché comprare un buon tappetino di yoga ?
Molti insegnanti Iyengar dicono che aiutandosi nelle posture con accessori come coperte per fornire supporto supplementare aiuta moltissimo a diminuire il carico sulle spalle e le articolazioni e che un tappetino spesso con adeguata presa può anche essere un ottimo modo per proteggere le spalle e il collo.
Uno dei dolori che spesso affliggono gli yogi è quello alle ginocchia ( fate sempre attenzione durante gli asana a come distribuite il peso) spesso dovuta alla posizione a gambe incrociate, proprio se abbiamo poca apertura e flessibilità nei fianchi e nel bacino, più i fianchi sono stretti nella postura, più le ginocchia ne soffriranno.
Uno dei modi per rischiare meno nelle posizioni che sollecitano di più il corpo è quello di assicurarsi di avere un tappetino con uno spessore sufficiente per assorbire l’impatto e uno che abbia abbastanza trazione e assorbimento del sudore in modo che la schiena, spalle o ginocchia non possano scorrere aumentando lo sforzo per non scivolare. Uno spessore adeguato tra te e il terreno significa meno pressione sulle ossa delle articolazioni e assicura che le ginocchia e le anche non battano sul pavimento causando dolore. Per spessore adeguato si intende ne troppo ne poco, perchè se fosse troppo non garantirebbe la presa necessaria e se fosse poco le ossa sul pavimento farebbero male.
Il tuo tappetino dovrà essere pulito o lavato spesso dato che sudando si riempirà di microbi, quindi assicurati che possa essere lavato facilmente e che sia fatto di un materiale non deperibile a frequenti lavaggi.
Ma ovviamente il punto fondamentale per un buon tappetino di yoga è l’utilità nella pratica.
La raccomandazione è che i piedi e le mani non devono scivolare e il tappetino non deve scivolare sul pavimento. Il materiale di cui è fatto deve permetterti di tenere gli asana e di muoverti in sicurezza tra una postura e l’altra.
Ricordati sempre che il tuo tappetino di yoga non deve ostacolare la tua pratica, lui deve aiutare la tua pratica.
Una sensazione che provo subito su un tappetino non adatto a me è non fidarmi di approfondire le posizioni, mi da la sensazione di non reggermi, mentre se il tappetino è buono ho fiducia che non scivolerò via e mi sento più fiduciosa nelle posizioni sentendo bene il mio corpo.
Inoltre, se il tappetino di yoga è troppo sottile può piegarsi facilmente, magari mentre ci si sposta, o quando ci si muove da dietro in avanti ce lo portiamo a presso.
Un buon tappetino ti deve far sentire più stabile.
Per quanto riguarda il prezzo, dovete rapportarlo alla vostra pratica, più tempo praticherai e più il tappetino dovrà supportarti. Magari prova a pensarlo come un investimento spalmato su anni di pratica e non sembrerà più un prezzo cosi esagerato.
Un ultima considerazione che come yogi non possiamo non considerare è l’ambiente.
La maggior parte dei praticanti di yoga estendono la cura che hanno per se stessi attraverso la loro pratica anche alla cura dell’ambiente. Ci sono molte opzioni di tappetini yoga con coscienza ambientale disponibili, fatti il favore di acquistarne uno.
Molti studiosi di Yoga concordano sul fatto che lo stesso tipo di spinta che sperimentiamo a fare yoga può essere raggiunto attraverso l’atto di dare. Sentirti bene per quello che stai facendo è come prenderti cura di te, migliorerai il tuo karma.
Donare è un’opportunità per aiutare le persone, e quindi è l’occasione per sentirsi bene con se stessi.
Il tappetino che uso al momento e che a mio parere racchiude tutte queste caratteristiche e il ReMat Element Grow di ReYoga: vedi tappetino