Praticare tutti i giorni yoga
- 23 Novembre 2015
- Autore: Matteo Ragusa
- Categorie: Motivational
Fare qualcosa ogni giorno può essere molto difficile anche quando parliamo di praticare tutti i giorni yoga, se pur lo amiamo tanto. A meno che non si tratti di mangiare il dessert!
Personalmente ritengo che coltivare una pratica di yoga quotidiana a casa sia essenziale per la crescita sia come allievi che come insegnanti. Non parlo solo di una pratica asana, anche se è proprio da questa che molti iniziano. Sembra così semplice, basta tirare fuori il tappetino, fare un po’ di yoga. Basta sedersi su quel bel cuscino per la meditazione e meditare. Fate il vostro pranayama.
Ma dove è la difficoltà? Sicuramente se avete già cercato di fare una pratica quotidianamente avrete ben presente le difficoltà che si incontrano.
Spesso sono solo i blocchi nella nostra testa che ci impediscono di prenderci del tempo per noi stessi.
Il segreto sta nel non dare degli appigli alla nostra mente per concederci il nostro spazio, prova in questo modo:
- Ritagliati uno spazio giornaliero per te stesso che sia sempre alla stessa ora, cosi ti sarà più facile organizzare gli impegni, quando qualcuno ti chiederà se sei libero a quell’ora tu saprai che sei impegnato!
- Altra cosa molto importante è avere uno spazio fisico in case per la nostra pratica, un angolo di meditazione pronto con il nostro cuscino o il nostro tappetino per gli asana, cerca di farlo sempre nella stessa stanza cosi avrai già li pronta tutta la tua roba, la mente altrimenti si aggrapperà al fatto che dovrai preparare ancora tutto, non vedi la tua roba in giro, o ci vuole troppo per prepararmi già sono in ritardo, ed ecco così che se ne va il tempo dedicato a noi.
- Il crearti degli Obiettivi sia giornalieri che settimanali o mensili è un buonissimo sistema per praticare tutti giorni Yoga , avrai il giusto stimolo, saprai dove vuoi arrivare e quanto ti manca, alle volte è divertente praticare solo per il gusto di farlo ma avere degli obiettivi è molto più stimolante per costruire una pratica personale.
- Direttamente collegato con il punto precedente è fare un programma e ovviamente si disciplinato nel seguirlo, così saprai cosa dovrai fare oggi e potrai tenere un calendario che sarà anche una cosa gratificante da vedere, andando avanti ti aiuterà a visualizzare l’avanzamento della tua pratica nel tempo, gli obiettivi raggiunti che avrai spuntato e quelli che starai per raggiungere.
Con una pratica quotidiana cominciamo ad accettare anche che la nostra pratica è in continua trasformazione, che noi stessi abbiamo bisogno di cose diverse in giorni diversi, in diversi momenti della nostra vita, possiamo cominciare a sentire veramente la pratica su noi stessi. Lasciar andare il senso di colpa e l’attaccamento di ciò che la nostra pratica quotidiana dovrebbe o non dovrebbe essere e invece ricorderemo sempre che la cosa più importante è semplicemente praticare.