Intraprendere un corso per insegnanti di Yoga
- 11 Novembre 2015
- Autore: La Scimmia Yoga
- Categorie: Motivational
Mi è stato chiesto molte volte come poter scegliere un corso per insegnanti di yoga , dato che sono veramente tanti i corsi e le associazioni che li propongono voglio darti alcuni piccoli consigli per poter valutare e scegliere quello che si avvicina di più al tuo gusto.
Fare un corso per insegnanti di yoga è un momento molto divertente un po come tornare a scuola da adolescente insomma, ti divertirai sicuramente, ma soprattutto è un modo molto intenso di dare una svolta alla tua pratica, non è necessario avere intenzione di insegnare, si può fare un corsi per insegnanti di yoga semplicemente per se stessi e per la propria pratica, per approfondirla e passare ad un altro livello.
Considerare questi pensieri:
- Allineamento: Se vuoi capire alla perfezione l’allineamento di ogni singola asana, durante la pratica normale magari non si riesce a seguire perfettamente l’allineamento , ma in un corso per insegnanti avrei molti assistenti che ti guideranno e ti correggeranno.
- Sfida fisica: un programma di formazione per insegnanti è uno sforzo fisico estenuante. Che si tratti di un programma di una settimana o di uno che copre diversi week-end in più anni, potrai praticare molto e proverai anche nuovi asana che non hai mai provato prima.
Se ti piace la sfida e vuoi arrivare a conoscere i tuoi limiti il corso per insegnanti di yoga è un buon modo. - Comprendere tutte le componenti dello yoga al di fuori degli asana: Molti studenti non imparano mai la storia dello yoga, capire le parole in sanscrito, o imparare gli otto pilastri dello Yoga o tutta la componetene filosofica che ha dato origine a questa disciplina millenaria. Durante le classi quotidiane anche se il tuo insegnante inserisce parti filosofiche non puoi avere il quadro completo, anche perchè è molto vasto. Il corso di formazione ti darà la possibilità di capire il contesto più ampio dello yoga, che approfondirà la tua comprensione e ti garantisco che ti fornirà aiuto in molte parti della tua vita.
- Scavare in profondità in te stesso: Una frase che ho sentito dire a molti dopo aver fatto un corso per insegnanti di yoga è: “Questa formazione ha cambiato la mia vita!” Indipendentemente da quale formazione frequenterai, sarà l’impegno che metterai che farà la differenza. Attraverso la focalizzazione della tua attenzione, potrai riscoprire sensazioni ed emozioni che hai sepolto in te stesso per anni, esplorare le tue capacità fisiche. Essere parte di un buon gruppo di sostegno può incoraggiarti a condividere pensieri e sentimenti.
- la capacità di relazionarti e parlare ad un gruppo: La cosa che scoprirai dopo è che le capacità che il corso di insegnanti ti darà non sono limitate all’insegnamento dello yoga, ma ti troverai ad usarle anche nella vita di tutti i giorni, nel lavoro , con gli amici, sarà una scoperta meravigliosa di te stesso e di cosa puoi fare veramente.
Ora un po di consigli pratici su come scegliere un corso di insegnanti di yoga:
- Raccogli le informazioni sull’insegnante o gli insegnanti, dove si è formato e da chi ha studiato, e sul suo stile, il lignaggio da cui proviene, è molto importante che la scuola abbia radici solide, questo ti garantirà la genuinità dell’insegnamento.
- Devi conoscere l’insegnante come persone, devi trovarti bene con lui o lei , questo è un punto fondamentale anche quando cerchi un insegnante per la tua pratica quotidiana. Ci passerai molto tempo insieme e deve essere piacevole per te questo tempo.
- Verifica il programma e la certificazione, devi verificare che sia una buona certificazione sia per avere una certificazione riconosciuta, sia perchè tu stesso saprai che loro garantiscono questo corso e chi c’è dietro.
Il programma che del corso dovrà essere lo stesso della certificazione cosi potrai controllarlo e verificare che l’insegnante non faccia di testa sua, quello che ti da il tuo insegnante deve essere lo stesso che l’associazione propone e certifica.
Cerca di vedere prima se condividi La pratica e il modo di insegnare, il modo di formare la classe,lo studio della filosofia dello yoga.
Qui dovrai vedere tu so cosa l’insegnante mette di più in risalto e cosa ha te piace di più , per questo conoscere bene l’insegnante è buono e ti fa avere una idea prima di cosa andrai a fare..
Le ore del corso e le dispense e i libri su cui andrete a studiare ti possono dare un ulteriore aiuto per capire come si svolgerà il corso e su cosa metterà l’accento l’insegnante.
Esistono diversi corsi quelli che durano un mese fino a quelli che durano 3 anni, valuta attentamente quante energie vuoi dedicare alla tua formazione.
Intraprendere un corso per insegnanti di yoga è sicuramente un impegno finanziario e di tempo, quindi è importante che la scelta venga fatta in maniera ponderata. Spesso il risultato del corso è “Oh mio Dio! Voglio insegnare yoga! “(Questo è quello che è successo a me) E ‘un bel risultati sicuramente. Ma anche se questo non dovesse accadere, è comunque un investimento che ti darà risultati per tutta la vita, la tua pratica salirà di livello, la tua vita può sarà più stabile. E questo è il più grande guadagno che tu potrai avere dal tuo investimento.
Io ho frequentato un corso certificato di Yoga Alliance, è una associazione molto conosciuta, ma ce ne sono molti altri e molto validi.